Folklore
Folklore e tradizioni del Sud Il folklore e le tradizioni della Calabria e del Sud trovano grande spazio al Peperoncino Festival. Gruppi folk, provenienti dalle…
Folklore e tradizioni del Sud Il folklore e le tradizioni della Calabria e del Sud trovano grande spazio al Peperoncino Festival. Gruppi folk, provenienti dalle…
Cinema piccante Rassegna internazionale del cinema erotico Al cinema erotico è dedicata una Rassegna internazionale. Appuntamenti tutte le sere dalle 21 alle 24 nella Villa…
Satira Mostre e vignette Niente è più piccante della satira. Perciò è sempre protagonista al “Peperoncino Festival”. Mostre (sul lungomare e nel Centro DAC) e poi…
Stradateatro Rassegna di teatro di strada Nelle cinque giornate del Festival il borgo marinaro, il Lungomare e il Lungofiume sono letteralmente invasi da gruppi folk, trampolieri, equilibristi e artisti…
Palcoscenico Per valorizzare le risorse del territorio il “Peperoncino Festival” si “allunga” nell’area archeologica, nella vicina Cirella, l’antica Cerillae dei Romani, oggi frazione del Comune di Diamante. Dove…
Gastronomia Peperoncino Festival è un evento dedicato alla gastronomia della Calabria, ai suoi “giacimenti”, alle sue leccornie, alle sue millenarie tradizioni. Punto di partenza e…
Mostra Mercato Sul Lungomare e sul Lungofiume gli stand della Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo, una vetrina unica in Calabria per le specialità enogastronomiche, le piante di peperoncini e l’artigianato.…
Peperoncino il grande protagonista Il peperoncino è il grande protagonista del Festival. Per cinque giornate Diamante diventa la “Mecca del peperoncino”. Tutti i devoti sudditi di…
United Peppers of Europe Diamante, Espelette, Lodosa, Chichester, Kalocsa. Ogni anno rendono omaggio a Sua Maestà il Peperoncino e gli dedicano un festival. Comincia l’Inghilterra…
RetePic - Passione piccante in giro per il mondo Due persone su tre, nel mondo, consumano il peperoncino. Una spezia che nelle abitudini alimentari è…